---> ATTENZIONE <---

I PREZZI DEL NEGOZIO SONO IN FASE DI AGGIORNAMENTO PER CONTINUI AUMENTI. PER AVERE IL PREZZO IN VIGORE CHIAMARE LO 06/9408021 OPPURE MANDARE UNA MAIL A info@piccaservice.it


Assistenza


Noleggio


Vendita


Noi della Picca Service siamo specialisti nelle riparazioni di macchine edili, stradali e industriali dal 1953. Oggi le attività principali sono la riparazione, il noleggio e la vendita di gruppi elettrogeni, compressori d'aria elettrici e a scoppio, macchine e sistemi di automatismo laser e gps per macchine movimento terra, sistemi di pompaggio per sottofondi, intonaci e calcestruzzo e le varie attrezzature da cantiere. Grazie alla vasta gamma di attrezzature a noleggio, corredata da un servizio di assistenza al top, potrete scegliere le soluzioni che meglio si adattano al vostro fabbisogno, nella certezza di poter usufruire di un servizio contraddistinto dalla serietà e professionalità del nostro staff.

Aria Compressa

Gruppi Elettrogeni

Movimento Terra

Raffrescatori Evaporativi Portatili e Fissi

I Raffrescatori Evaporativi ad Acqua Master raffrescano l’aria utilizzando un semplice processo naturale: l’evaporazione dell’acqua diminuisce la temperatura dell’aria. Una pompa prende l’acqua da un serbatoio che umidifica un grande filtro in cellulosa naturale. Un potente ventilatore aspira l’aria attraverso il filtro. L’acqua evapora dal filtro e diminuisce la temperatura dell’aria di diversi gradi. L’aria esce pulita e fresca nell’ambiente.
 

Raffrescamento capannoni e grandi ambienti industriali

NOTA BENE: I raffrescatori evaporativi rispondono al 100% alle linee guida dell’ISS sugli impianti di trattamento aria riguardo al virus COVID-19. Si approvvigionano
infatti continuamente di aria nuova dall’esterno con una costante ventilazione degli ambienti, e non prevedono alcun ricircolo dell’aria a differenza dei condizionatori. Oltre a questo, è possibile installare sistemi di sanificazione dei pannelli evaporativi che combattono la proliferazione degli agenti patogeni.

Cosa sono i raffrescatori d’acqua evaporativi

Il raffrescatore ad acqua evaporativo è un dispositivo in grado di svolgere agevolmente una funzione di raffrescamento dell’aria su tutto il volume contenuto in un grande capannone, a costi enormemente inferiori, e con il vantaggio di non richiedere la chiusura di porte e finestre.

L’eccessiva temperatura all’interno dei capannoni industriali è un problema considerevole in un gran numero di settori. Da un lato, infatti, crea un evidente disagio per gli operatori, che può avere ricadute sulla loro salute nonché sulla loro produttività, mentre dall’altro può generare condizioni microclimatiche che rischiano di danneggiare, anche seriamente, i macchinari impiegati. D’altro canto, abbassare la temperatura di un’azienda non è un’operazione semplice: le dimensioni medie di un capannone industriale rendono economicamente improponibile, in molti casi, l’installazione di un sistema di climatizzazione, che trova miglior applicazione in quei casi dove è strettamente necessario mantenere una temperatura e un’umidità assolutamente controllate e costanti.

Il raffrescamento dei capannoni industriali

Il raffrescamento dei capannoni e dei grandi ambienti industriali è una soluzione economica ed ecologica, e i raffrescatori trovano applicazione in un numero sempre crescente di aziende. Raffrescare l’aria in un capannone è infatti molto meno costoso che condizionarla, e questo perché, come in tutti gli ambienti industriali, i volumi d'aria coinvolti sono talmente elevati da richiedere, per il condizionamento, impianti di potenza eccessiva, e che quindi si dimostrano antieconomici. L’impiego dei raffrescatori industriali evaporativi ad acqua permette invece di ottenere il risultato desiderato, ossia il mantenimento di una temperatura confortevole al livello del suolo, dove si trovano gli operatori, senza dover per questo raffreddare tutta l’aria del capannone; gli strati più vicini al soffitto, infatti, non richiedono un controllo della temperatura, dato che non vi si trova nessuno. Questo risparmio economico si traduce poi anche in un vantaggio sul piano ecologico, dato che va a ridurre il consumo di energia.